![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190908180222-foibe_pd.jpg)
Il Pd ha immediatamente preso le distanze affermando che la Festa dell'Unità è stata vittima di un attacco vandalico. "Rappresenta un gesto vigliacco e inqualificabile del quale siamo vittime e dal quale ci dissociamo nella maniera più assoluta", ha dichiarato il Pd di Genova e Liguria in una nota. "Un insulto alla memoria, completamente estraneo alle nostre posizioni e che abbiamo immediatamente denunciato alle autorità competenti, già intervenute con un sopralluogo e impegnate nelle indagini del caso. Abbiamo inoltre immediatamente richiesto la rimozione della scritta agli amministratori locali".
"Rispetto al dramma delle foibe, il Pd non ha mai aperto ad alcuna forma di negazionismo e si è sempre dimostrato favorevole e partecipe, sia a livello locale che nazionale, alla Giornata del Ricordo. Questo gesto vandalico in piazza Martinez è un fatto molto grave, che danneggia anche il nostro partito e la sua immagine. Ci auguriamo che vengano al più presto individuati i responsabili e non accettiamo le strumentalizzazioni e le accuse di chi ci addita come complici di quanto avvenuto. I nostri valori e la nostra storia lo dimostrano", conclude la nota.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale