
La candidatura del concorso di progettazione è stata avanzata avanzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Il 25 ottobre a Parigi si terrà la Conferenza Internazionale Ace-Uia on Architectural Design Competition, durante la quale è prevista l'esposizione del progetto e del processo intrapresi.
"Un prestigioso riconoscimento internazionale per Genova - ha spiegato l'assessore Cenci -, un riconoscimento per la struttura organizzativa dell'amministrazione comunale, per il lavoro svolto dalla Commissione del concorso e per tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato - sostiene ancora l'assessore Simonetta Cenci -. Il concorso è innovativo: la Valpolcevera ha un ruolo fondamentale, per lo sviluppo produttivo ed economico della città, oltre che per le linee di comunicazione ferroviarie e stradali. Con il progetto di rigenerazione promuoveremo un processo di rigenerazione urbana smart, intelligente e 'pulita' che coinvolgerà anche la parte collinare. Faremo sì che l'area diventi definitivamente la grande risorsa di Genova e una nuova centralità urbana e territoriale".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo