![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191015145517-bucci_carige_ponte_morandi.jpg)
"Abbiamo deciso di chiudere le scuole nei due Municipi dove c'erano i torrenti che avevano superato i livelli di guardia o allerta. In più il torrente Trasta ha superato il livello di allerta esondando in pochi punti, quindi nel Municipio Val Polcevera abbiamo deciso di chiudere due scuole in zona. Prima di prendere decisioni che impattano sulla vita delle famiglie e della citta' dobbiamo essere certi della situazione reale dei torrenti, della quantita' d'acqua in alveo e dobbiamo essere certi delle previsioni", ha proseguito il primo cittadino.
"Quindi abbiamo ritenuto opportuno chiudere le scuole, ma soltanto nelle aree in cui si è concentrata la cella temporalesca, in alcune zone di Genova non c'è stata nemmeno una goccia, ci sembrava inutile chiudere le scuole in tutta la città. Chiudere le scuole e' sempre un problema, le famiglie contano sulle scuole per tenere i propri figli, quindi dobbiamo limitare le ordinanze il più possibile per fare il bene della città e il bene delle famiglie", ha concluso Bucci.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale