
La Liguria e la confinante Costa Azzurra 'sbaragliano' la concorrenza. Il più alto rapporto di dipendenza dalla vecchiaia, con un rapporto di almeno una persona di età superiore ai 65 anni per due adulti in età lavorativa, è stato registrato nella località costiera francese di Fréjus (64%), seguita da altre città di mare come Cannes in Francia, Savona, Genova e Trieste in Italia. Nel 2017, la maggior parte delle città dell'Ue con un tasso di dipendenza di età superiore al 45% o più si trovava in Italia (12 città), Germania (8 città) e Francia (6 città).
L'altra faccia della medaglia premia le città europee più dinamiche. Bruxelles è la capitale europea più giovane con un rapporto di dipendenza per giovani età superiore al 40%, seguita da vicino da Parigi e Dublino (39%). Al contrario, Lisbona, con un rapporto di dipendenza da anziani superiore al 41%, è la capitale con i cittadini più anziani, davanti a Roma (36%) e La Valletta (34%). Il rapporto di dipendenza dei giovani era inferiore alla media UE (35%) principalmente in Germania, Cipro e Lituania, con circa due terzi delle 19 città con i rapporti più bassi (al di sotto del 25%) in Romania o in Germania.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo