.jpeg)
L'iniziativa, proposta dal consigliere regionale Augusto Sartori (FdI), di Santa Margherita Ligure, ha avuto il patrocinio di Regione e Città Metropolitana. Alla cerimonia, tra gli altri, è intervenuto il governatore Giovanni Toti. "Oggi celebriamo gli uomini e le donne che con il loro impegno e il loro lavoro hanno saputo restituire la bellezza di questo territorio dopo la devastante mareggiata che ha colpito la Liguria. E celebriamo il nostro sistema di Protezione Civile e la sua prontezza che in un evento devastante ha evitato vittime" ha detto Toti. La targa recita il motto latino frangar non flectar, mi piego ma non mi spezzo.
Alla cerimonia erano presenti anche gli assessori regionali Giampedrone e Cavo, i sindaci di Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo. "In meno di un anno - ha aggiunto Toti - volontari e chi ha lavorato qui hanno saputo recuperare infrastrutture che, come la strada di Portofino, erano distrutte, recuperare uno dei fondali più suggestivi del nostro mare, come quello di fronte a Rapallo, restituendo questo golfo alla sua bellezza"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo