![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191108124550-cozze-mitili.jpg)
I mitili (rinvenuti allo stadio giovanile e in fase di accrescimento), abilmente occultati al di sotto di pontili utilizzati per l’accesso a piccole imbarcazioni da diporto sono stati rinvenuti all’interno di centinaia di contenitori (le cosiddette reste) posizionati in acqua a circa 1 metro di profondità. L’intervento del Nucleo sommozzatori della Stazione navale di Genova ha permesso dapprima di individuare e successivamente rimuovere il prodotto (oltre 30 quintali) dal sito di accrescimento per poi concentrarlo presso gli ormeggi del Reparto dove, a seguito di accurata ispezione resa possibile anche grazie alla collaborazione di personale specializzato dell’ASL5 di La Spezia, i muscoli sono stati successivamente suddivisi tra prodotto da conferire in discarica, poiché innestato all’interno di involucri di materiale plastico, e da rigettare in mare in quanto risultato ancora vivo e vitale
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale