
La giunta Toti deve assumersi le proprie responsabilità perché non hanno scoperto il 6 novembre di quest’anno che i lavori sono fermi al 5%. In questi anni abbiamo denunciato a tutti i livelli i gravi ritardi nella costruzione del nuovo ospedale chiedendo con forza una netta presa di posizione della Regione nei confronti della Pessina Costruzioni. Perché ci sono voluti 3 anni per esaminare la variante per poi bocciarla? Se alla fine la soluzione è ricominciare tutto da capo, perché si è perso tutto questo tempo? Non vorremmo che dietro a questa messa in scena ci fosse un lucido progetto di indebolimento del servizio pubblico a danno dei cittadini a cominciare da quelli piu fragili.
A questo punto la situazione è talmente compromessa che alla fine ci spiegheranno che non c’è alternativa ad un project financing. Ma siccome in sanità abbiamo già visto privatizzazioni fatte con i soldi pubblici, per fare il nuovo ospedale non ci saranno più risorse per investire nei servizi territoriali, nella prevenzione e nella presa in carico. Chiediamo investimenti e assunzioni per garantite il diritto alla salute laddove strutture fatiscenti come quelle esistenti non possono più garantirlo. Attendiamo risposte sui tempi su: liste d’attesa, non autosufficienza e fuga di pazienti in altre regioni. Non è questa la sanità che vogliamo e non è la sanità di cui c'è bisogno in una regione anziana come la nostra. E' giunto il momento che la Giunta Toti dia delle risposte e si confronti con il sindacato per affrontare questa difficile situazione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia