
Alcuni dei suoi film sono: "Il testimone" (1946), "Gioventù perduta" (1948), "Sedotta e abbandonata" (1964), "L'immorale" (1967), "Alfredo, Alfredo" (1972). "Signore e signori" del 1965 ricevette il Gran Prix per il miglior film al Festival di Cannes e il David di Donatello. Inoltre, Germi diresse due beniamini della musica italiana, Adriano Celentano in "Serafino" nel 1968 per il quale ottenne il Gran Premio del Festival di Mosca nel 1969, e Gianni Morandi in "Le castagne sono buone" nel 1970.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo