![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191215124218-eeeeeeeeeeeee.jpg)
L’impalcato è stato portato alla quota di 35 metri dopo essere stato sollevato da due carter laterali: il pezzo installato è lungo cinquanta metri e pesa circa 560 tonnellate. Per tutta la durata delle operazioni via Fillak è stata chiusa al traffico a scopo precauzionale: la strada è ora regolarmente aperta.
"Ecco il quarto impalcato del Ponte di Genova. Il 24 dicembre con il sindaco Bucci saremo in cantiere per fare gli auguri e ringraziare questi uomini straordinari che lavorano senza sosta e non senza difficoltà. Ma se non ci ha fermato la più grande ondata di maltempo degli ultimi 60 anni, non ci fermerà niente e manterremo la nostra promessa: restituire il ponte alla città in primavera. Crediamoci e facciamo il tifo tutti insieme, chi non la pensa così non vuole bene a Genova", ha sctiyyo sui social il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Nel frattempo il sindaco commissario Bucci e il governatore Toti hanno fatto visita al tecnico rimasto ferito negli scorsi giorni durante le lavorazioni nel cantiere della ricostruzione. Le sue condizioni sono in miglioramento e in tempi brevi potrà essere dimesso dall'ospedale (LEGGI QUI). I lavori nel cantiere non si fermeranno neppure durante le feste di Natale: nei quindici giorni che ancora restano alla fine del 2019 dovranno essere portati in quota altri quattro impalcati. Agli operai saranno concessi solo due giorni di riposto, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale