.jpg)
"Questa relazione dell'Università di Genova apre degli spazi su cui poter lavorare. C'è un passaggio importante, dal quale si evince che le criticità risultano concentrate su quattro pareti", ha detto il sindaco che ha definito "troppo punitiva" la relazione del luglio scorso, realizzata da altri professionisti, in cui si affermava che la scuola era totalmente inagibile e che lo sarebbe stata anche a fronte di lavori. Biancheri ha sottolineato che dovrebbero concludersi entro la prossima estate i lavori per la costruzione di un nuovo plesso scolastico, nella zona dell'ex mercato dei fiori di Valle Armea, in cui saranno spostati gli studenti: "Si stanno per concludere i lavori del primo lotto - ha detto Biancheri - e a breve partirà il secondo"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"