![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020010700320-genovese_scuola.jpg)
Secondo l'assessore "gli Its sono percorsi post diploma 'supertecnici' che specializzano gli studenti che escono dagli istituti tecnici o dalla formazione professionale proprio perché hanno una matrice diversa, con una prevalenza della pratica sulla teoria, e nascono dalle concrete esigenze delle aziende che, partecipando alle Fondazioni che emanano i corsi, concorrono alla loro programmazione: sono percorsi che creano le professionalità che le aziende cercano, per questo hanno un esito occupazionale medio alto, nella nostra regione, dell'84%. In Liguria abbiamo alcune eccellenze, premiate dal Miur, con punte di assunzioni anche del 100 per cento come l'Accademia della marina mercantile (che forma ufficiali di macchina e coperta ma anche tutte le professionalita' di cui hanno bisogno le compagnie crocieristiche); o come l'Its genovese delle tecnologie, seguito da quello spezzino sulla cantieristica navale e da quello savonese sull'efficientamento energetico", conclude Cavo.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale