
Il viadotto è crollato lo scorso 24 novembre a causa di una frana causata dalla forte ondata di maltempo che imperverseva in quei giorni sulla Liguria. Fortunatamente non si registrarono morti nè feriti. il tratto interessato si trova tra i caselli di Savona e Altare in direzione Torino. Dopo le verifiche sul tratto è stato impostato uno scambio di carreggiata. L'obiettivo ora è avere il ponte pronto entro inizio marzo, ma a compromettere o rallentare i lavori potrebbe essere la stessa frana che si trova costantentemente sotto monitoraggio. In caso infatti di movimenti o nuove ondate di maltempo i lavori subirebbero dei ritardi.
Il nuovo viadotto Madonna del Monte sarà realizzato ad unica campata, della lunghezza di 58 metri, senza supporti intermedi: ciò dovrebbe garantire l'attraversamento del canalone sottostante scavalcando interamente la zona oggetto della frana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo