
Mai nessuno mi ha ascoltato, né risposto alle interrogazioni che - come noto - riguardavano anche il Ponte Morandi. Non servono molte parole per me, basta leggere quanto ho scritto in epoca non sospetta constatando purtroppo l’arroganza dei concessionari anche davanti alla Commissione. Cito tra tutti due interrogazioni. La prima è del 2015: "Molti tratti autostradali liguri non sono conformi alle normative di sicurezza europee (...) sul nodo autostradale di Genova è noto il grave problema del ponte Morandi che attraversa la città e del quale non si conosce la sicurezza nel tempo".
Inoltre, il 28 aprile 2016 chiedevo con una interrogazione al ministro, di riferire "stante la richiesta di proroga della concessione, se società Autostrade ritenga di mettere a norma di sicurezza, secondo gli standard europei, la rete autostradale ligure, con particolare riguardo proprio al tratto tra Voltri e Genova che comprende l'uscita per l'aeroporto e il ponte Morandi, ad oggi fuori dalle normative comunitarie così come altre parti delle autostrade liguri".
Giudicate voi.
Maurizio Rossi, Senatore XVII legislatura,
Editore di Primocanale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia