
La prima è in programma lunedì 27 gennaio alle 11.30 quando sarà inaugurata la panchina della Memoria da parte delle autorità comunale e del consiglio dei ragazzi.
La seconda, invece, andrà in scena giovedì 6 febbraio: la "Tessitura della Memoria", letture e riflessioni intorno al volume "Destinazione Ravensbruck, l'orrore e la bellezza nel lager delle donne" con la partecipazione della autrici Donatella Alfonso, Laura Amoretti e Raffaella Ranise. A seguire la fiaccolata da piazza della Costituzione a piazza Matteotti di Manesseno.
"Fondamentale che questi temi siano supportati dai ragazzi, in quel senso tutto il nostro investimento" spiegano il sindaco Armando Sanna e il resto della maggioranza (nella foto).
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo