![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200125161711-BeFunky-collage_iachini_e_nicola.jpg)
il Grifone parte con qualche esitazione, ma al 13' uno spunto di Favilli costringe Pezzella al fallo da rigore. Criscito calcia centrale e di potenza, Dragowski riesce a respingere col piede e dopo 13 tiri dal dischetto il capitano sbaglia. Ma è un Genoa vivo, che controlla la partita lasciando ai viola soltanto gli spunti di Chiesa. La Fiorentina ha dalla sua soltanto un colpo di testa di Milenkovic finito sulla parte superiore della traversa. Il primo tempo si conclude col rimpianto del tiro dal dischetto sbagliato.
Nella ripresa il Genoa parte meglio dei viola e controlla la partita fino a metà frazione. Quindi le prime sostituzioni: Castrovilli con problemi fisici deve lasciare il campo a favore di Eysseric, mentre Iachini richiama l'inconcludente Cutrone a favore di Vlahovic, che si fa subito notare con un gran tiro dalla distanza che Perin fatica a deviare. Il portiere genoano guadagna coraggio e risolve in presa alta i numerosi tentativi in avanti di una Fiorentina incapace di sviluppare gioco, perché messa sotto sul piano dell'agonismo da un Genoa equilibrato e sicuro. Ancora Perin protagonista al 79', deviando una conclusione sporca di Chiesa. Clamoroso all'85': Milenkovic sbaglia la deviazione, sarebbe il più clamoroso degli autogol, ma Dragowski para. Il portiere viola si ripete subito dopo su Biraschi. All'89' Pinamonti in contropiede fallisce solo davanti a Dragowski, un gol clamoroso. Nell'interminabile recupero non succede più nulla, il Genoa di Nicola ritrova il gioco e un risultato che però non appare premiante. Adesso sotto con l'Atalanta.
FIORENTINA 0
GENOA 0
Fiorentina: Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli (65' Eysseric), Venuti (82' Olivera); Chiesa, Cutrone (58' Vlahovic). All. Iachini. A disp: Terracciano, Brancolini, Ranieri, Sottil, Ceccherini, Ghezzal, Zurkowski, Terzic
Genoa: Perin, Biraschi, Romero, Criscito; Ghiglione, Behrami (89' Jagiello), Schone, Sturaro, Barreca; Pandev (60' Sanabria), Favilli (70' Pinamonti) A All. Nicola. A disp: Marchetti, Radu, Sanabria, El Yamiq, Eriksson, Destro, Agudelo, Ankersen, Pajac.
Arbitro: Orsato di Schio.
Note: ammoniti Schone, Favilli, Pezzella, Milenkovic, Venuti, Sturaro, Caceres.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale