
Il Sindaco Pierluigi Peracchini ha firmato questo pomeriggio una nuova ordinanza con la quale dispone dalle ore 00.00 del 20 marzo 2020 e fino alle ore 24.00 del 3 aprile 2020 il divieto di percorrenza o stazionamento a pedoni e a velocipiedi (eccetto motivate e comprovate esigenze lavorative) in diverse aree della città.
Ecco le aree interessate: l'Intera area dei Giardini Storici, ad eccezione dei tratti stradali di via Diaz, via Micca, via Campanella e viale Mazzini tratto compreso tra via Micca e via Ceccardi. La pista ciclabile Rebocco – Fabiano Basso, nel tratto compreso fra via Monfalcone e via Delle Cave e le aree portuali aperte al pubblico in particolare le aree denominate passeggiata Morin, Ponte "Thaon Di Revel", Molo Italia e percorsi ad esse adducenti. Tutto ciò fatto salvo ulteriori e più specifiche comunicazioni da parte degli organi competenti.
Il mancato rispetto della presente ordinanza comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 7 bis della L. 267/2000 nonché segnalazione d'Autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 650 del Codice Penale.
"Un'inevitabile inasprimento delle precedenti ordinanze a causa del mancato rispetto delle prescrizioni finalizzate alla tutela della salute pubblica – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – invito nuovamente tutti i cittadini a rimanere a casa e non uscire se non per comprovati motivi di salute, per andare al lavoro o a fare la spesa. Dobbiamo tutti avere maggiore cura di noi stessi e degli altri, soprattutto un maggiore rispetto e senso di responsabilità verso tutti i medici, tutto il personale sanitario che sta in prima linea ogni giorno e ogni notte per salvare letteralmente la vita alle persone affette da coronavirus e evitare quanto più possibile ulteriori contagi. L'ordinanza è anche finalizzata a avere maggiore controllo e presidio sul territorio, ed evitare assembramenti che, purtroppo, ancora oggi sussistono sul nostro territorio. Sono giornate difficilissime, con bollettini che ancora ci indicano che il peggio non è alle nostre spalle: dobbiamo fare tutti uno sforzo e un sacrificio in più perché soltanto così sarà possibile ritornare quanto prima alla normalità".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo