![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020032895508-WhatsApp_Image_2020-03-28_at_09.36.36.jpeg)
Per lo sbarco dell'equipaggio verrà utilizzato lo stesso modus operandi già adottato lo scorso fine settimana per un'altra nave da crociera approdata nel porto genovese. “Rimpatrieremo utto il personale di bordo che possa essere trasportato con voli charter nei rispettivi paesi d’origine. Concluse queste operazioni, coloro che non potranno essere rimpatriati verranno comunque fatti sbarcare e accompagnati in strutture protette fuori Liguria, per lasciare a bordo solo personale asintomatico, ritenuto strettamente indispensabile da Msc per il funzionamento della nave", ha spiegato Toti. "Questa procedura è indispensabile per fare in modo di gravare il meno possibile sul nostro sistema sanitario, che sta compiendo il massimo sforzo per avere la disponibilità di posti di terapia intensiva e di media intensità sufficienti per far fronte alla crescita del contagio tra la popolazione ligure. Dobbiamo ad ogni costo evitare di trovarci nella situazione di non poter garantire cure adeguate ai nostri cittadini o a membri dell’equipaggio: finora ci siamo riusciti e sono sicuro ci riusciremo anche in questa circostanza”.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico