
Scullino precisa nella propria ordinanza che: "Qualora non sia stato possibile reperire mascherine, e solo in questo caso, sarà consentito utilizzare momentaneamente altri sistemi di protezione della bocca e del naso, anche se creati artigianalmente, compreso sciarpe, foulard o altro purché in modo corretto". L'obbligo, che scatta dalla mezzanotte e proseguirà fino alle 24 del 13 aprile, riguarda tutto il personale a contatto con il pubblico: dai negozi (gestori e clienti), alle banche, agli uffici postali e via dicendo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo