
L'anziano partigiano ha ringraziato tutti dal balcone, commosso. Anche alcuni agenti della municipale che stavano passando in quel momento hanno azionato le sirene per qualche secondo in segno di saluto. Tutto è stato ripreso da un video diventato virale. Bellavigna appena sedicenne salì ai monti come partigiano della Gramsci, nel Battaglione Picelli che operava nella zona di Pontremoli, poi passò alla Brigata Beretta e divenne membro delle Squadre di Azione Patriottica alla Spezia. Testimone dell'ultima battaglia il 24 aprile, prima di scendere in città il giorno seguente per la Liberazione, racconta da anni quegli avvenimenti ai ragazzi delle scuole.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo