Viabilità, da Regione Liguria 3 milioni per la realizzazione del ponte di Ceparana
Per far fronte all'emergenza dopo il crollo del ponte in Toscana
39 secondi di lettura
Il Consiglio regionale della Liguria ha autorizzato la giunta Toti a concedere un credito di breve periodo non oneroso a favore della provincia della Spezia, in qualità di soggetto attuatore, fino ad un ammontare complessivo di 3 milioni di euro per la realizzazione del ponte di Ceparana, un intervento aggiuntivo per rispondere alle esigenze di viabilità conseguenti al crollo del ponte di Albiano Magra.
Sono stati 26 i voti a favore (centrodestra e centrosinistra) e 4 gli astenuti (M5S), astensione motivata dal "tavolo in corso" a livello nazionale per risolvere l'emergenza del ponte crollato. L'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone ha ricordato che se il Governo non premerà sull'acceleratore nominando un commissario sulla scia del "modello Genova" ci vorranno almeno 5 anni per realizzare il ponte di Ceparana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo