
E già dalle primissime ore della mattina ecco la coda che si forma per chi da Busalla è diretto verso Genova con l'obbligo di uscire a Bolzaneto ed entrare in città. Una situazione che perdura da diversi giorni e che continua a creare non pochi disagi per chi deve muoversi per raggiungere il proprio posto di lavoro con code e traffico immobile soprattutto il Valpolcevera. Coda anche in A10 tra Genova Aeroporto e Genova Pra'. Già dall'alba si sono formate lunghissime code in A26, In particolare sono stati 13 i chilometri di coda in direzione Genova Voltri, tra Ovada e il bivio per la A10 mentre in A7 le code tra Busalla e Genova Bolzaneto hanno raggiunto i 7 chilometri.
Dopo una mattina di code, disagi e grandi ritardi per automobilisti e camionisti a causa dei cantieri delle gallerie, la situazione è rimasta critica anche nel pomeriggio in Liguria. In particolare in A10 si registrano code a tratti per diversi chilometri con congestionamenti tra Spotorno e Albisola, in direzione Savona, a causa del lavori. In A7, in direzione Genova, quattro chilometri di coda tra Busalla e Genova Bolzaneto, per il tratto chiuso. Questa mattina anche la viabilità ordinaria è rimasta congestionata, lungo le provinciali e le vie cittadine su cui si riversano auto e tir che vengono esplusi dalle autostrade. A Genova Bolzaneto il traffico è rimasto paralizzato per ore e le vie ordinarie sono diventate dei parcheggi saturi di gas a causa dei tir incolonnati per raggiungere il porto o le altre autostrade del nodo genovese.
Intanto anche il tema della revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia potrebbe essere arrivata a un momento chiave. E' infatti previsto per domani martedì 14 luglio un consiglio del ministri che dovrebbe affrontare la questione. Il premier Conte è orientato alla revoca della concessione nei confronti di Autostrade.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?