![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020071405619-italiano.jpeg)
SBARRAMENTO - “Non è facile scardinare uno sbarramento di otto uomini davanti all'area avversaria, sapevamo che la prima mezz'ora sarebbe stata difficile, abbiamo però avuto situazioni buone, nel secondo tempo tre palle gol clamorose. Alla fine abbiamo vinto ed era questo che contava. Ora sotto con la prossima battaglia, al Picco col Venezia, con la giusta concentrazione”.
TATTICA - “In queste situazioni bloccate sono i difensori a dover distribuire il gioco, devono iniziare loro a creare e quindi non volevo palloni regalati agli avversari: è un momento in cui paghiamo ogni errore e perciò non dovevamo fare errori”
GUDJOHNSEN - “Il ragazzo si è dato da fare, avrebbe potuto far gol in due occasioni, dopo mesi di inattività è difficile rientrare ma Gudjohnsen si è fatto trovare pronto, se avesse segnato sarebbe stato un giusto premio al suo impegno. Questa vittoria è anche merito suo”.
ENERGIE - “Quando i nostri avversari sono rimasti in dieci, noi avevamo il pieno possesso della gara e a quel punto ho preferito tenere il blocco squadra fino alla fine, perché siamo quasi al traguardo e serve gestire le energie e non andare in fatica. Venerdì con il Venezia sarà tosta e dovremo prepararla bene”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale