![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200716175623-scuola-generica.jpg)
I principali lavori riguarderanno impermeabilizzazioni e l'inserimento di controsoffitto coibentato in alcune aule per diminuire il volume riscaldato e, conseguentemente, le dispersioni termiche. Questo consentirà in futuro di poter intervenire anche sull'impianto di riscaldamento della scuola così indicato nella diagnosi energetica redatta dalla Struttura di Staff Energy Manager del Comune di Genova. I lavori inizieranno entro questa estate e, situazioni meteo permettendo, si concluderanno all'inizio del prossimo anno. "Prosegue con il massimo impegno il lavoro della nostra Amministrazione per rendere sempre più sicuri ed efficienti, anche dal punto di vista energetico, gli edifici scolastici cittadini - ha detto Piciocchi - . Sotto questo aspetto Genova ha un importante sistema impiantistico e gli interventi che stiamo realizzando nel plesso di via Mogadiscio contribuiranno a migliorare la vita dei bambini e dei ragazzi che torneranno a frequentarlo quotidianamente".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale