![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200718213604-BeFunky-collage_(25).jpg)
La dinamica dell'incidente è ancora da ricostruire nei dettagli ma il tratto è chiuso da ore e il traffico paralizzato perché il tir, posizionato di traverso, ostruiva il transito. Quel tratto è interessato da uno scambio di carreggiata a causa dei cantieri che da mesi stanno paralizzando la Liguria, e non solo, perché oltre alle code si crea una situazione di pericolo per chi viaggia.
Sul luogo dell'incidente sono tempestivamente intervenute le pattuglie della polizia stradale i soccorsi sanitari e meccanici oltre al personale della direzione di tronco Genova di Autostrade per l'Italia. Dopo alcune ore intorno alle 21 i mezzi rimasti bloccati sono stati fatti uscire dall'autostrada. Il traffico vicolare è stato di fatto spostato tutto sull'Aurelia dove si sono registrate code e tempi lunghi di percorrenza. Riaperto intorno alle 23 il tratto Genova Pra'-Aeroporto. Il tratto opposto tra Genova Aeroporto e Arenzano in direzione Ponente è stato inoltre interessato da una chiusura notturne per ispezioni e manurenzioni ed è stato riaperto solo alle ore 6 di questa domenica.
Anche il tratto tra Busalla e Serravalle, in direzione Milano, oggi interessato da code, è a corsia unica per senso di marcia. Sui pannelli informativi non era segnalata la coda e così gli automobilisti si sono presto ritrovati paralizzati nel traffico, sotto il sole e senza possibilità di trovare una via alternativa. L'uscita dell'Isola del Cantone è infatti chiusa in direzione Milano per lavori. Un'altra giornata da incubo per la Liguria.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale