
"Abbiamo voluto coniugare la sicurezza con l'economia cittadina", ha detto il sindaco Scullino. La nuova ordinanza prevede anche l'invito a evitare gli assembramenti e le sanzioni che partono da 250 euro per arrivare a 1.500 euro nei casi più gravi o recidivi.
"Buona settimana di scuola ai nostri ragazzi, soprattutto a quelli della Spezia che oggi sono tornati finalmente in classe. E grazie ai volontari della nostra Protezione Civile che questa mattina all'entrata di tanti istituti scolastici genovesi hanno aiutato studenti e famiglie a rispettare le regole" ha scritto in un post sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
"Indossate sempre la mascherina ed evitate il più possibile gli assembramenti - ha proseguito- solo così possiamo ripartire in sicurezza e imparare a convivere con il virus, che non deve spaventarci né fermarci. Continuiamo costantemente con le nostre Asl a monitorare e tracciare i casi, mettendo in campo tutti i mezzi di prevenzione a nostra disposizione. No paura, sì prudenza e regole".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo