
In Liguria per il quarto giorno consecutivo il dato parla di un calo delle persone ricoverate nelle strutture ospedaliere della regione. Tuttavia resta stabile o in leggero aumento quello legato ai pazienti che necessitano di cure ad alta intensità portate in terapia intensiva.
(LEGGI L'ULTIMO BOLLETTINO DIFFUSO).
Dopo quello di Genova al Porto Antico ecco la nuova struttura che va a riguardare la parte di levante della regione, la Asl5 che al momento dopo Genova e la sua Città metropolitana risulta la più sotto pressione. "Se serviranno ne apriremo altri" ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti facendo il quadro della situazione della pandemia nella regione. Il governo con il ministro Roberto Speranza nelle settimane scorse aveva dato il via libera all'adeguamento delle strutture alberghiere come punto di accoglienza per i pazienti Covid che necessitano cure a bassa intensità.
Nel progetto del governo l'idea di un Covid hotel in ogni provincia italiana. Al momento in Liguria la necessità sembra concentrata solo su Genova e la La Spezia ma non è escluso che nelle prossime settimane si prendano altre decisioni. In questo senso sarà fondamentale capire l'andamento dei dati.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo