.jpg)
"L'idea di una casa di quartiere prende le mosse dai mesi successivi al crollo di ponte Morandi - afferma Davide Triacca, segretario generale di Costa Crociere Foundation - e non è stato facile portare avanti i lavori a causa della pandemia ma oggi riusciamo a consegnare ai cittadini di Certosa un regalo di Natale costruito grazie al continuo confronto insieme a loro".
Gli oltre 500 metri quadri, rimessi a nuovo, pieni di luce, con una sala conferenze utile anche come palestra, una grande cucina, servizi e stanze per il co-working, potranno essere utilizzati da giovani, anziani, famiglie e associazioni, per incontri culturali, corsi di formazione, doposcuola, ginnastica e danza ma anche laboratori per grandi e bambini, corsi di cucina, attività di sportello per le donne vittime di violenza, per persone fragili o in difficoltà economica. E' già attivo, inoltre, il servizio dei maggiordomi di quartiere, finanziato dalla Regione Liguria.
"Questo centro è un altro segnale importante, che risponde a un'esigenza nata con il crollo del ponte Morandi, ma che guarda al futuro e alla collettività - le parole dell'assessore regionale alle Politiche Sociale Ilaria Cavo - un centro che nasce dalla condivisione delle esigenze del quartiere, che sarà in grado, come tale, di creare comunità".
Soddisfatto il sindaco di Genova Marco Bucci: "In questo periodo l'aggregazione è qualcosa che comporta attenzione ma noi ci crediamo fermamente e crediamo che un luogo del genere sia un'ulteriore sfida, oltre che uno strumento importante per aumentare la qualità di vita del quartiere".
Il progetto della Casa di quartiere è legato alla missione Favorire partecipazione attiva della Compagnia di San Paolo e Alberto Anfossi, segretario della fondazione, sottolinea: "La nuova casa del quartiere certosa è un presidio culturale e civico che guarda allo spazio pubblico come spazio inclusivo di socialità, con attenzione all'infanzia, all'integrazione delle comunità immigrate e alla sostenibilità".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia