
"In qualche modo non solo mettiamo un punto a una vicenda lunga 36 anni, non solo realizziamo quello che avevamo promesso all’inizio della passata legislatura, ma – prosegue Toti - chiudiamo anche un capitolo che ci precede di molto tempo e che speriamo sia chiuso per sempre"."Lo dico con profonda consapevolezza da quando abbiamo cominciato questo percorso - afferma - cambiando addirittura le leggi di questa regione: lo avrei fatto per qualsiasi altro gruppo, perché tutti hanno uguale rispetto e attenzione della nostra amministrazione”.
"Ogni punto che noi lasciamo passare in concorrenza grazie all’efficienza della grande distribuzione – sottolinea il governatore - equivale ad un punto in più nella busta paga delle persone, visto che la maggior parte delle famiglie spende da un terzo alla metà del loro stipendio per fare la spesa. Penso che questo sia un grande passo avanti non solo per Esselunga, che dà lavoro anche in questa città - conclude - ma anche per tutte le persone che, qui o altrove, riempiranno un carrello della spesa spendendo qualcosa di meno e avendo la possibilità di scegliere tra grandi quantità”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo