Il primo tempo vede il Genoa ben organizzato, di fronte a un Bologna aggressivo. La prima occasione vera arriva alla mezz'ora, con Orsolini che controlla un servizio di Vignato e calcia potente e preciso, ma Perin alza sopra la traversa. Sul finire di frazione il gol del Genoa: fuga di Shomurodov che supera Paz e mette in mezzo, tiro ribattuto in mezzo all'area da Da Costa, tutti a guardare mentre Zajc precede Dominguez e ribadisce in rete. Si va all'intervallo col Genoa in vantaggio.
Al rientro in campo, due cambi nel Genoa: Ghiglione ed Ebongue per Criscito e Behrami. Il Bologna cerca il pareggio con Hickey che serve Orsolini,la cui conclusione è imprecisa. Al 52' Genoa vicino al raddoppio, con Bani di testa su cross di Zajc. Ma il 2-0 arriva subito dopo: Schouten sbaglia il controllo su passaggio centrale di Da Costa, Ebongue gli porta via il pallone e Destro ha buon gioco nell'appoggiare in porta. La partita in pratica finisce qui, il Bologna punta solo a evitare l'imbarcata, il Genoa controlla e arriva in fondo con una vittoria che vale oro.
GENOA-BOLOGNA 2-0
RETI: 44' Zajc, 55' Destro.
GENOA (3-5-2): Perin; Bani, Radovanovic, Masiello; Zappacosta, Behrami (46' Ebongue, 74' Lerager), Badelj, Zajc, Criscito (46' Ghiglione); Destro (86' Melegoni), Shomurodov (81' Pjaca). All. Ballardini.
BOLOGNA (4-2-3-1): Da Costa; Tomiyasu, Danilo, Paz (81' Poli), Hickey (66' Barrow); Schouten (66' Djiks), Dominguez; Orsolini (74' Skov Olsen), Soriano, Vignato; Palacio (81' Rabbi). All. Mihajlovic.
ARBITRO: Doveri di Roma.
AMMONITI: Radovanovic, Ghiglione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia