
Quindici mesi dopo, il "Mugnaini" è ancora un cantiere. Le telecamere di Primocanale non hanno accesso all'area, ma il Secolo XIX riporta che i giocatori si cambiano a turni in container con docce, riscaldamento e panche.
I lavori a Bogliasco, finanziati a debito da un mutuo Coni e tanto declamati in chiave autoelogiativa dal Viperetta, non sono ancora terminati per quanto ormai si ragioni in termini di anni.
Su quegli stessi lavori, e su un giro di denaro dalle casse della Sampdoria a quelle di altre società del gruppo Ferrero, erano stati aperti due procedimenti paralleli: in sede penale il gip ha prosciolto Ferrero e i suoi familiari Vanessa e Giorgio perché il fatto non sussiste, ma in precedenza in sede disciplinare previo patteggiamento erano state emesse sanzioni di inibizione e ammenda.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo