
I rifiuti sono risultati composti principalmente da componenti elettrici, neon di illuminazione interni, barattoli di vernice, materiali misti da demolizione e imballaggi di vario genere.
La legge vieta la miscelazione di rifiuti diversi per agevolarne il recupero e favorirne il trattamento secondo le loro caratteristiche specifiche.
L’area, al fine di evitare che la condotta illecita potesse essere protratta nel tempo, è stata sottoposta a sequestro preventivo per il successivo ripristino dello stato dei luoghi e smaltimento presso siti autorizzati.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo