Riaperture, i baristi: "Senza servizio al banco perso il 50% del lavoro"
La denuncia di Fipe Confcommercio
34 secondi di lettura
"Questa volta, vittima della nuova ondata di regole e di maldestre interpretazioni è il simbolo del bar italiano, ovvero il servizio al banco, il cui divieto è inspiegabile sul piano sanitario, immotivato giuridicamente e punitivo sul piano economico.Il divieto di sostare al banco, per un consumo pratico, veloce e in sicurezza, azzera il lavoro del 50%".
Lo afferma la Fipe confcommercio. "Il divieto non tiene in alcuna considerazione le caratteristiche del modello di domanda e di offerta del bar italiano che proprio nel consumo al banco ha il suo cuore pulsante. Per questo motivo Fipe lancia la campagna nazionale "Il servizio al banco è pratico, veloce e sicuro".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo