![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210517171348-Showtime_frame_trailer_(2).jpg)
La trama strizza l'occhio ai giovani, due i protagonisti interpretati da Luca Cicolella e Igor Chierici. Da una parte c’è Adrian, un ragazzo albanese disposto a tutto per vendicare il fratello Arber. Dall’altra c’è Filippo, noto influencer figlio di un imprenditore genovese Vittorio, ritenuto l’assassino di Arber. Per questo, Adrian rapirà Filippo.
Ma perché vedere la serie? "Per conoscere e approfondire i personaggi, innanzi tutto", spiega Igor Chierici, attore e regista. "Attorno ai due protagonisti ruotano una serie di figure che non incontreremo a teatro, ma che arricchiscono il racconto. "E' un po' come vedere 'Romeo e Giulietta' e andare a spiare che cosa succede nella stanza di Giulietta prima del monologo dal balcone, è un'azione voyeuristica". E il collega Luca Cicolella, sempre attore e regista, aggiunge: "La serie rappresenta il prologo, tutto quello che il pubblico vorrebbe sapere, ma che può anche immaginare da solo. La forza del progetto è proprio questa: lo spettatore può anche decidere di vedere solo lo spettacolo e poi approfondire il prequel e alcuni aspetti psicologici dopo essere stato a teatro, la serie e lo spettacolo sono complementari".
E allora doppio appuntamento, prima in tv con una puntata al giorno alle 7.45, 13.45, 19.45, 21.00 e 22.45, e poi a teatro tutte le sere alle 19, dal 25 fino al 29 maggio. Per chi dovesse perdersi una puntata, la potrà recuperare online on demand acquistandola su Happy Ticket.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico