
A giugno dell'anno prossimo a Genova si andrà al voto per rinnovare l'amministrazione cittadina ed eleggere il sindaco. Il messaggio dunque dell'app ha anche l'obiettivo di ricordare di verificare la presenza degli spazi per il timbro nella tessera elettorale.
"Vogliamo essere sempre più vicini al cittadino - ha detto l'assessore Massimo Nicolò -, e questo ulteriore servizio è un altro passo avanti nel percorso di digitalizzazione e transizione al digitale del Comune di Genova che consente di fornire un servizio tempestivo, in modo da organizzarsi in tempo per il rinnovo della tessera elettorale e potere esercitare il diritto di voto". Si comincia con i 90 mila genovesi che hanno la tessera elettorale emessa nel 2001: saranno inviati 2 mila messaggi al giorno e si prevede di avvisare tutti quelli che hanno l'App IO entro il mese di settembre. Si proseguirà, poi, a inviare i messaggi di verifica agli elettori del Comune di Genova che hanno le tessere emesse fino all'anno 2010 e si prevede che saranno raggiunti tutti entro la fine di dicembre. Nel caso in cui la tessera elettorale risultasse completata in ogni suo spazio, si potrà ritirare la nuova tessera presso l'ufficio elettorale centrale o sul territorio, fissando un appuntamento tramite l'agenda digitale.
E sull'agenda digitale occorre prenotarsi anche per il rinnovo delle carte d'identità, la cui validità è stata prorogata al 30 settembre 2021. "Il Comune di Genova - conclude Nicolò -, vuole aumentare i servizi digitali al cittadino e, quindi, continuiamo a lavorare per implementare la nostra presenza sull'app IO. La pandemia del Covid ha dimostrato quanto sia importante la digitalizzazione della pubblica amministrazione per rispondere alle richieste dei cittadini".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile