
"Tpl Linea - si legge nella nota di Tpl -, nel contrasto dei fenomeni di aggressione o comportamenti eccessivi degli utenti, ha adottato misure deterrenti come l'impiego sui mezzi di guardie giurate e l'attivazione di un sistema per le chiamate di soccorso collegato al servizio Nue 112 di Regione Liguria. A seguito degli incontri in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza in Prefettura sono stati disposti controlli a tappeto da parte delle ferze dell'ordine e delle polizie locali, già iniziati nel corso dell'estate".
Ora la firma di una specifica convenzione che vede in prima linea le polizie locali dei Comuni interessati dall'accordo: "lo scopo è quello di garantire ancora una maggiore sicurezza a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale - hanno detto il presidente di TPL Linea Simona Sacone e il dg Giovanni Ferrari Barusso -. Quindi i comandi di polizia locale di Savona, Finale Ligure e Loano si impegnano a predisporre anche con l'utilizzo della unità cinofila, specifiche attività di controllo sui mezzi e alle fermate". Il dispositivo di controlli riguarderà anche il rispetto delle disposizioni sanitarie per contenere il contagio da Covid.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)