![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211018184225-Coronavirus_tampone_a_signora_giovane.jpg)
A Genova, è stato attivato un punto tamponi presso l'Hub vaccinale Sala Chiamata del Porto, operativo dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 18:00 per circa 180 tamponi al giorno. Il servizio gratuito è rivolto a coloro che lavorano in Liguria e abbiano necessità di produrre la certificazione verde Covid 19 per accedere ai luoghi di lavoro. L’intervallo fra l’esecuzione dei tamponi antigenici rapidi offerti in forma gratuita deve essere superiore o uguale alle 48 ore.
Nel territorio savonese si portranno fare i test rapidi all'Ambulatorio Tamponi Scuola dell'Ospedale S. Paolo di Savona, ubicato presso parcheggio della palazzina dell'Anatomia Patologica (accesso sbarra lato Camere ardenti). Da lunedì 18 ottobre a venerdì 22 ottobre dalle 14.00 alle 18.00. Per fare il vaccino, invece, sarà attivo il Palacrociere. A Imperia il Palasalute sarà aperto da lunedì 18 ottobre a venerdì 23 ottobre dalle 14 alle 17, mentre nel weekend a Sanremo è stato attivo Palafiori di corso Garibaldi.
Nel Tigullio, invece, il punto di riferimento è il centro vaccinale di Rapallo (Ospedale via San Pietro), che è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle 13.00, mentre sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 17.00. Invece nello spezzino è operativa l'Ex Fitram alla Spezia da lunedì 18 ottobre a sabato 23 dalle 8 alle 18, mentre l'Hub Sarzana è attivo da lunedì 18 ottobre a sabato 23 ottobre dalle 8 alle 18 e domenica 24 ottobre dalle 8 alle 13.
C'è poi il tema delle farmacie: alcune hanno già aderito all'ordinanza della regione, mentre arriva anche a livello nazionale un invito a offrire il tampone gratuito per promuovere la campagna vaccinale, anche se alcuni esercenti denunciano la mancanza di chiare linee guida da osservare. I numeri di tamponi sono in forte crescita e ogni farmacia deve far fronte alle lunghe code già dalle 5 del mattino. I numeri hanno fatto un grosso balzo in avanti, raggiungendo la quota di 12 mila tamponi nella giornata di lunedì.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale