Cronaca
Sciopero del trasporto. Ecco orari e modalità in Liguria
40 secondi di lettura
Tirrenia e la situazione del porto, la riduzione del personale di autostrade, il taglio dei collegamenti ferroviari, le poche risorse per il trasporto locale: sono alcune motivazioni che anno portato anche i lavoratori della Liguria al primo sciopero nazionale dell'intero settore dei trasporti. Ecco le modalità. Stop al trasporto pubblico aereo, alle autostrade, ai porti, alle ferrovie, alla logistica, al trasporto merci e delle spedizioni, cooperazione e anas. I treni rimarranno fermi dalle 9 alle 17. A Genova lo sciopero è scattato dalle 9.30 alle 17 per Amt (bus, metropolitana e funicolari) e per il treno Genova Casella; dalle 9 alle 17 per le linee provinciali dell'Atp. Nelle province di Imperia, Savona e La Spezia sciopero delle aziende locali dalle 9 alle 17. Tra le ripecussioni previste navi, traghetti e trasporto merci via mare subiranno un ritardo di 24 ore sulla partenza programmata.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita all'Ilva
-
Papa Francesco a Genova nel 2017, l'omelia in piazzale Kennedy
- Morte del Papa, cosa succede ora: entro 20 giorni il conclave
-
Morte Francesco, il ricordo dei genovesi: "È stato un Papa moderno"
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile