Gli operai stavano già decidendo di rimuovere il blocco della sopraelevata quando alle 11.30 è arrivato il sindaco di Genova Marta Vincenzi, nella terza giornata di sciopero, con manifestazione, dei metalmeccanici. In mattinata le tute blu sono scese in piazza bloccando il casello di Genova Aeroporto, corso Perrone, piazza Cavour, i varchi portuali di Sampierdarena e la strada sopraelevata. Proprio lì è salito il sindaco di Genova per parlare un centinaio di lavoratori delle riparazioni navali. Un confronto durato 15 minuti circa. "Io sono solidale con voi - ha detto il sindaco ai manifestanti -sono qui per ascoltare le vostre posizioni. Dobbiamo ricercare un canale per il dialogo anche con le altre istituzioni e con le forze politiche. Dovete aiutarmi". Il traffico intorno alle 12, finito il colloquio, ha ripreso a scorrere regolarmente. Proprio in quei minuti è arrivata la notizia della morte di due portuali a Porto Marghera. La Culmv ha indetto uno sciopero da stasera alle 19 alla stessa ora di domani, quando forse ci sarà una manifestazione. In precedenza gli operai avevano occupato anche la stazione di Sestri Ponente interrompendo il transito dei treni tra Genova e Savona-Ventinmiglia. Altri blocchi anche alla Spezia, sul raccordo autostradale.
Cronaca
Sciopero metalmeccanici, il sindaco Vincenzi sale in sopraelevata
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo