Un mese di eventi e iniziative in tutte le province liguri per celebrare il Giorno della memoria, che quest'anno è incentrato sulle leggi razziali promulgate 70 anni fa. Incontri, letture, proiezione di film e mostre da oggi al 28 febbraio. Le iniziative sono state presentate oggi in una conferenza stampa dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri. "La giornata della memoria deve rimanere radicata nella nostra vita - ha detto il Prefetto - E' un momento di trasmissione di generazione in generazione, affinché quanto è accaduto non succeda nuovamente". Alla conferenza sono intervenuti anche l'assessore provinciale alla cultura Giorgio Devoto, il presidente del consiglio comunale Giorgio Guerello, l'assessore provinciale all'istruzione Monica Puttini e il provveditore agli studi Rosaria Pagano. Venerdì è in programma una seduta solenne del consiglio regionale e domenica un momento di raccoglimento da parte delle istituzioni al cimitero di Staglieno.
Cronaca
Un mese per celebrare il Giorno della memoria
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo