Politica
Turismo, legge sugli alberghi all'esame del consiglio regionale
48 secondi di lettura
E' iniziata oggi in consiglio regionale, dopo mesi di rinvii e incontri con gli albergatori, la discussione dei due disegni di legge presentati dalla maggioranza per rilanciare il turismo ligure. I due documenti avevano sollevato le critiche dell'opposizione e di molti operatori turistici e creato divisioni anche all'interno della stessa maggioranza che li aveva elaborati. Tra le novità annunciate, la soppressione dell'articolo 43 del "testo unico", che riduce i vincoli per il cambio di destinazione d'uso degli alberghi, così come chiedevano molti operatori. Proposto anche l'obbligo per i Comuni di fare un censimento delle strutture entro un anno distinguendo tra quelle di qualità da valorizzare e quelle inadeguate che non possono più stare sul mercato. Dopo la presentazione, Michele Boffa, consigliere dell'Ulivo, ha spiegato che il testo "é stato modificato dopo lunghe consultazioni e che altri emendamenti sono stati presentati oggi per chiarire e superare alcune perplessità e sostenere davvero il rilancio del turismo ligure".
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia