Meno 22,7 per cento di traffici al Vte di Voltri a gennaio. Quello che già si era ampiamente capito è stato confermato dalle cifre ufficiali dell'autorità portuale. A pesare su questo risultato è stato senza dubbio, nella seconda decade del mese, il nuovo sistema informatico Cosmos che ha mandato in tilt le esportazioni ma ha anche provocato rallentamento nell'import. Il dato negativo del Vte di Voltri ha trascinato in bassol, dell'8,1 per cento, anche il traffico complessivo del porto di Genova. Ecco le prestazioni degli altri terminal: Sech 30 +0,4%, Messina +10%, Rebora +62,8%, Grendi +26,5%, San Giorgio +540,8%. La merce varia a gennaio è stata di 2.207.193 tonn. (-1,5%), di cui 1.383.994 tonn. (-7,1%) di traffico containerizzato e 823.199 tonn. (+9,6%) di traffico convenzionale. Le Autostrade del Mare hanno segnato un aumento del +11,0%. Il traffico nei vari terminal è stato il seguente: Stazioni Marittime +21,2%, Tirrenia +7,5%, Vte -32,1%, S. Giorgio +47,9%, Grendi -8,3%, Messina -15,1%, Rebora -6,8%. Nel comparto delle rinfuse solide si segnala l’ottima performance del Terminal Rinfuse di ponte S. Giorgio che ha segnato un +89,4% rispetto allo scorso anno mentre il traffico alle Acciaierie di Cornigliano ha segnato un -22%. Gli olii minerali movimentati nel Porto Petroli di Multedo sono stati -5,8% mentre le altre rinfuse liquide (olii vegetali e vino) hanno segnato un + 15,8%. I passeggeri transitati alle Stazioni Marittime sono stati 109.727 (-0,8%) di cui 80.339 (-12,6%) al terminal traghetti e 29.388 (+56,9%) al terminal crociere. I carri ferroviari arrivati/partiti carichi hanno subito la crisi del Vte segnando una diminuzione del -17,3% e in particolar modo al terminal di Voltri con un -39,9%. Il traffico complessivo a gennaio è stato di 4.687.654 tonn. (-1,9%).
Cronaca
A gennaio diminuiti del 22,7% i traffici container al Vte di Voltri
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sicurezza sui treni, martedì 6 maggio sciopero del personale Filt Cgil in Liguria
- Partenze per il ponte del Primo maggio, è bollino rosso sulle autostrade della Liguria
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 30 aprile 2025
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, Cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza