Cronaca
Case popolari, accordo Regione-G. di Finanza
48 secondi di lettura
E' stato siglato oggi un accordo tra l'assessorato alle Politiche abitative della Regione Liguria ed il Comando Regionale Liguria della Guardia di Finanza di Genova, mirato ad intensificare i controlli delle autocertificazioni e delle dichiarazioni ISEE nell'ambito delle politiche abitative. L'intesa prevede di sottoporre ad un controllo individuale annuale almeno il 5% delle posizioni reddituali e patrimoniali dei beneficiari di alloggi popolari e di contributi relativi al fondo sociale di sostegno agli affitti. "Questo accordo - ha spiegato l'assessore regionale alle politiche abitative Maria Bianca Berruti - si inserisce nell'ambito dell'esigenza di riorganizzare le politiche abitative sulla base di principi di selettività che consentano di concentrarsi sui più deboli e di efficienza, per evitare privilegi e sprechi. Rispettare dunque i principi di equità e di buona organizzazione - ha aggiunto l'assessore - per garantire che l'intervento vada a beneficiare i soggetti in condizione oggettiva di disagio economico, evitando il più possibile la presenza di 'falsi poveri'".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo