L'ultima volta che il cardinale Joseph Ratzinger venne a Genova fu in occasione dell'insediamento in San Lorenzo del
cardinale Tarcisio Bertone.
Il futuro Papa visitò il porto in battello e consumò il pranzo nel suggestivo scenario dell'Acquario.
Fu una visita semplice, ma per il cardinale Ratzinger molto significativa.
Ora torna a Genova e a Savona da Pontefice, dimostrando un particolare attaccamento a queste due città.
La gratuita insofferenza dimostrata da qualcuno e, soprattutto, le prese di posizione di contestatori di mestiere e di intellettuali illiberali che scimmiottano i colleghi romani sono il segno più evidente di come il dialogo sulle idee esista solo teoricamente, anche tra chi dovrebbe avere l'intelligenza come leitmotiv della sua vita.
Almeno di quella professionale.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile