Sono in corso perquisizioni nella sede di palazzo Tursi a Genova da parte della Finanza nell'ambito di un'inchiesta giudiziaria che vedrebbe indagati due assessori della ex giunta guidata da Giuseppe Pericu, oggi assessori della giunta Vincenzi, un suo stretto collaboratore e un ex consigliere comunale di maggioranza sempre ai tempi della giunta Pericu . Le accuse sarebbero associazione a delinquere, corruzione, concussione e turbativa d'asta. Al centro dell'indagine, in corso da più di un anno, sarebbe un presunto giro di mazzette pagate dal titolare di una ditta piemontese di catering per aggiudicarsi i servizi delle mense scolastiche. Non sarebbero al momento in esecuzione ordinanze di custodia cautelare. La notizia è stata anticipata dal sito internet Dagospia e compare oggi sull'ultimo numero di Panorama oltre che sui quotidiani genovesi. I dettagli sono ancora tutti da definire, così come l'ambito in cui sarebbe maturata l'inchiesta. Le indagini, condotte dal pm Francesco Pinto, coinvolgerebbero anche diversi dirigenti di enti pubblici locali. Fra questi ci sarebbero anche un dirigente pubblico di livello e un professionista vicino alla Curia. Massima segretezza sui nomi. Il pm Pinto per ora non commenta, mentre il sindaco Marta Vincenzi stamattina è fuori Genova per un impegno già concordato, mentre nel pomeriggio dovrebbe tornare in ufficio.
Politica
Bufera giudiziaria sul Comune di Genova, perquisizioni in corso
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
- Bus Amt gratis per over 70 e under 14, arriva la proroga fino al 30 settembre
- I disturbi del comportamento alimentare, alle 21 a People
- Lutto nazionale Papa, rinviata la Festa della Bandiera: ecco gli eventi confermati
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri