Cronaca
La Nato con il Nurc si apre al business
27 secondi di lettura
Per la prima volta in 50 anni il bilancio del centro ricerche sottomarine della Nato (Nurc), con sede alla Spezia nell'area della marina militare, ha registrato introiti derivanti da contratti esterni: due milioni di euro su un totale di 27 milioni, ossia l'8%. Lo ha annunciato oggi il direttore del centro, Francois Regis Martin Lauzer, incontrando la stampa. Il Nurc è finanziato dai paesi membri dell'Alleanza atlantica ma dal marzo scorso, dopo un anno di sperimentazione e con una modifica al proprio statuto, è stato autorizzato a "fare business" fino al 20% del bilancio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo