Cronaca
Lavoro, sindacati: no deregolamentazione
50 secondi di lettura
"Ieri in Italia 11 lavoratori hanno perso la vita sul lavoro. Grande è la tragedia dei 6 lavoratori morti in Sicilia, di cui 4 dipendenti pubblici di un settore sotto attacco e ingenerosamente accusato di essere composto da fannulloni improduttivi". Lo scrive in una nota il sindacato confederale della Liguria. "Mentre la strage sul lavoro continua - si legge nella nota -, la maggioranza dei Governi europei compreso quello italiano hanno deciso di elevare il tetto dell'orario settimanale di lavoro dalle 48 ore attuali alle 65 ore settimanali. In questo modo si rende il lavoro più rischioso per i lavoratori e senza nessun vantaggio per la produttività. Non è con la deregolamentazione e con il contenimento dei costi che si risolvono i problemi legati al lavoro - prosegue la nota - , non è destrutturando il modello contrattuale e invocando la contrattazione individuale che la nostra economia riprenderà a crescere. E' necessaria una inversione di tendenza che metta al centro dell'azione politica la qualità del lavoro".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il ricordo del cardinale Bagnasco: "Dissi al Papa che i genovesi sono come un diesel"
-
Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Valentino Porcile
- Le parole del vescovo Tasca: "Papa Francesco era presente nella vita della gente"
- Morte Pontefice, gli eventi politici annullati
- Cattedrale di San Lorenzo: ogni sera una messa in memoria del Ministero di Papa Francesco
- Morte del Papa e rinvio serie B: le ipotesi per i recuperi di Samp e Spezia
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile