Cronaca
Provincia: "Crea impresa", bilancio ok
51 secondi di lettura
Oltre seimila contatti in cinque anni, 85 aziende che hanno beneficiato dello start up d'impresa, 305 degli incentivi e del tutoring per le nuove attività, 262 business plan elaborati: è un bilancio positivo quello del circuito "Crea impresa" della Provincia di Genova. "Si è investito molto sulle persone che restano al centro dell'impresa - ha sottolineato il presidente Alessandro Repetto. La tecnologia non basta, servono vocazione e formazione: a questo serve il tutoring che, dopo i primi tempi di avvio dell'impresa, serve alle aziende per imparare a camminare da sole". Fra i risultati positivi c'è la bassa mortalità delle attività avviate: "Quasi tutte ce l'hanno fatta e questo dimostra che sono state create imprese capaci di stare sul mercato" ha aggiunto Repetto, precisando che attarvreso l'uso delle risorse "Fondo sociale europeo 2007-1013" il servizio continuerà ad essere attivo. Al circuito "Crea impresa" si può accedere tramite i sette centri per l'impego gli otto sportelli Informalavoro della Provincia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo