"Una grande figura che esprime il meglio che l'Italia libera abbia saputo rappresentare in anni di conformismo plumbleo e di faziosità prevalente". Così il presidente del consiglio Silvio Berlusconi descrive Giovannino Guareschi, "padre" di don Camillo e Peppone, giornalista, scrittore tra i più significativi della seconda metà del Novecento italiano. A cent'anni dalla nascita, Guareschi verrà ricordato questa sera ad Alassio al centro Pannunzio.
Cronaca
Berlusconi elogia Guareschi
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: ferito soccorso con elicottero
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
- Genova, semaforo abbattuto da camion finisce nel torrente Polcevera
- Addio a Giuliano Pennisi, avvocato e socialista innamorato della politica
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?