Fine estate, torna il pericolo alluvioni. Parla a Primogiornale l'assessore provinciale Paolo Perfigli che spiega: "Per evitare simili fenomeni serve la collaborazione di tutti, dalle istituzioni ai privati". La Provincia mette a disposizione 6000 ore di lavoro da parte dei propri operai tuttavia a preoccupare è la situazione dei piccoli rii: "La normativa adesso per chi fa orti in zone pericolose è davvero molto severa. Contiamo nella collaborazione e auspichiamo di poter avviare una forte sinergia con i privati per poter garantire che in certi casi qualcuno possa incaricarsi dei materiali di risulta".
Cronaca
Pulizia dei torrenti, la Provincia di Genova fa appello ai privati
28 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo