"Genova è un'opera di atmosfera e stati d'animo una esplorazione sugli effetti di una perdita sconvolgente nella vita di una famiglia. E' un film bello, che brucia a fuoco lento, realizzato con acutezza, passione e grazia". Chi parla è il critico canadese Cameron Bailey, descrivendo il film del regista inglese Michael Winterbottom che prende il titolo dal nome del capoluogo ligure. L'opera, interamente girata tra Camogli, Sestri Levante, Moneglia, Sori e Genova, sarà lanciata in tre festival internazionali. Il 7, il 9 e il 13 settembre la pellicola sarà presentata al Toronto International Film Festival, la più grande manifestazione cinematografica nord-americana. Il 22 settembre, "Genova" sarà proiettato al festival di San Sebastian, in Spagna, mentre il 22 ottobre sarà la volta del London International Film Festival. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2007. Alle riprese hanno partecipato anche attori e tecnici liguri.
Cronaca
Tre festival per il film "Genova" di Winterbottom
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo